Visualizzazione post con etichetta Bufale e catene. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bufale e catene. Mostra tutti i post

sabato 1 giugno 2013

Gli spam eccessivi di postadiretta.com


Da circa un mese ricevo di continuo mail da @postadiretta.com contenenti via via proposte di lavoro, pubblicità di marchi noti, fatture e quant’altro.
Ho cercato in rete per documentarmi su questo veramente fastidioso spam che naturalmente ho filtrato perché è decisamente invasivo e non ho trovato lumi in merito se non che il dominio è spagnolo e che fa capo a un’azienda che si occupa di marketing e pubblicità che non cito per non fargli un favore visto che mi intasano la casella di posta.
Ho letto su diversi forum che alcuni si sono registrati ad un concorso e da lì è partito lo spam e pur se hanno richiesto la cancellazione non è successo nulla, molti sono stati anche insultati. Personalmente  non mi sono registrata a nulla eppure le mail arrivano comunque.
La cosa buffa è che ho letto su un forum spagnolo, dove gli utenti si lamentavano per tutte le mail che ricevono da questo dominio, che la posta che arriva loro è in italiano e parlavano di spazzatura italiana mentre appunto ho verificato che la spazzatura è loro (City: Madrid) e sono quasi 9 anni che il sito di riferimento è on line mentre gli spam sono partiti qualche anno dopo per arrivare al top in questo ultimo periodo.
Ritengo non si un buon approccio pubblicitario e nemmeno un’ottima strategia di  marketing bombardare la gente con mail indesiderate perché, nel mio caso, si ottengono risultati opposti a quelli desiderati in quanto non mi passa nemmeno un secondo per la testa di andare a cliccare sui link proposti e se devo acquistare qualcosa cerco direttamente in rete o vado in negozio....tacendo del fatto che lo spam mi procura un’antipatia immediata verso chi lo invia e di conseguenza verso chi  viene promosso all’interno di esso.

Nota 
Ho avuto modo di notare che i link contenuti all'interno delle mail non rimandano al sito pubblicizzato, ho qui davanti un invito a registrarsi a sky ma se copiate l'indirizzo come ho appena fatto viene fuori questo:
http://trk.postadiretta.com/cc.php?key=43095-1-13-61823292-&PAQID;&fname=miamail@dominio.com&lname=miamail@dominio.com&email=miamail@dominio.com&userdefined1=&userdefined2=

phishing?

lunedì 1 aprile 2013

Google olezzo:Il pesce d'aprile di Google

Stamattina come novità nella home page di Google c'è Google olezzo, una sorta di app che permette di scegliere qualcosa da odorare attraverso lo schermo. Ci sono pure i pannolini usati! 
Mi ricorda tanto quando molti anni fa venne standardizzato il piccione viaggiatore per la consegna sicura delle mail ma questo di oggi è davvero esilarante!
Immagino le persone (quante?) che sono in questo momento con il naso incollato davanti ai monitor dei loro dispositivi che cercano di perceperire uno degli svariati odori proposti che... non si "sente". Molti si chiederanno se hanno la tecnologia giusta, altri andranno dal medico perchè sono raffreddati. Vorrei vedermi le scene!
Complimenti all'ideatore di questo pesce d'aprile che ha reso la mia mattinata ricca di ilarità.

martedì 29 gennaio 2013

Dal 23 marzo andremo a spasso con il microchip e il guinzaglio?


Interessante la notizia riportata da Wired.it che sta facendo il giro della rete provocando interrogativi e interpretazioni di tutti i tipi.
E’ troppo realistica per essere vera e a questo proposito non si può non citare che Bill Gates, nel lontano 2004, ha brevettato il corpo umano. Se si pensasse a questo verrebbe facile credere che la notizia possa essere vera.
Le speculazioni quindi sono lecite anche perchè sono anni che si parla di impiantare microchip con tutte le informazioni mediche relative al suo portatore ma ancora oggi la tecnologia non consente un tale impianto perché i suoi tempi di vita sono limitati e dovrebbe  essere rimosso periodicamente. Tuttavia si continuano a studiarne gli usi che potrebbero portare alla cura non invasiva di alcuna malattie come per esempio l’osteoporosi (il progetto è del MIT) o per individuare cellule tumorali.
In questo caso la realtà è che in America dal 23 marzo entrerà in vigore l’uso di un registro nazionale dei dispositivi medici impiantati come  Snopes.com spiega.
Ma al solito la rete si scatena con la fantasia ....

venerdì 6 gennaio 2012

La stufa di Elena III

Come augurare buon anno a tutti i miei lettori? Con la saga di Elena ovviamente!
Ecco la mail di quest'anno:
Buon giorno,

Mi chiamo Elena, ho 35 anni e sto scrivendo questa lettera dalla nostra biblioteca pubblica.
Viviamo in una piccola citta` russa.
Ho trovato alcuni indirizzi sul sito web e ha deciso di chiedere aiuto.

Mio marito mi ha lasciato con un bambino diversi anni fa.
Recentemente ho perso il lavoro a causa di una profonda crisi nella nostra regione e non puo` permettersi di pagare per il riscaldamento di casa nostra piu`.

Abbiamo bisogno di riscaldamento per l'inverno perche' la temperatura in casa e` molto freddo.
A questo scopo, abbiamo bisogno di ottenere un riscaldamento che funziona con il fuoco e la legna, ma non possiamo comprarlo perche' costa troppo per la nostra famiglia (l'equivalente di 196 euro).

Se avete vecchia fornace che e` portatile che viene riscaldata dal legno che brucia, e si smette di usarlo, io prego e chiedo di dare e inviarlo a noi.

Vi auguro tutto il meglio per il nuovo anno 2012. Mi auguro che il nuovo anno vi portera` felicita`, buona salute e tutti i tuoi sogni diventano realta`!

Elena.

PS. Ho tradotto questa lettera con il computer, si prega di scrivere me back in inglese, perche 'ho studiato a scuola.

Come potete notare l'importo è sempre quello di 196 euro ma purtroppo ci siamo persi la mamma che forse, a causa della nostra indifferenza, si dev'essere surgelata. Ho un solo dubbio e spero che qualcuno mi spieghi: il freddo fa cambiare sesso ai bambini? Fino all'anno scorso la nostra Elena aveva una bimba mentre quest'anno parla di bambino. In rete si trovano anche foto di lei con la sua bambina... Eppure col freddo capita che le cose si rompano a causa del congelamento e non che crescano. Un altro mistero da risolvere....

giovedì 31 marzo 2011

Uno strano Spam da Puremobile Inc.


Oggi ho ricevuto questa strana e-mail che era tra gli spam che io guardo sempre per vedere se c'è qualcosa di particolarmente interessante:



Grazie per aver ordinate da Puremobile Inc.

Il questo messagio e solo da informarvi che il
vostro ordine ero stato ricevuto ed attualmente
e nel fase di elaborazione.

Il vostro riferimento di ordine e 9014.
Avrete bisogno di questo in corrispondenza.
Tale ricevuta non e prova di acquisto.
Riceverete la fattura stampata via posta a indirizzo di fatturazione.

Avete schelto la paga con la carta di credito.
La carta verra addebitata a somma di 745.00 USD
e "Puremobile Inc." apparira' accanto alla tassa di vostra dichiarazione.
L'informazione sul vostro acquisto appare sotto nel file.

Contrariamente a quanto io stesso consiglio di solito, ho aperto il file allegato che, oltre a non contenere virus (la scansione viene effettuata su ogni allegato dal servizio di posta che uso per questo tipo di mail), visualizzava una fattura reale intestata a tale Malek Moustadraf residente in Canada.
Che razza di spam è? Non spinge ad inviarla ad altri nè a rispondere. Pubblicità? Non mi sembra. Phishing? Non chiede di loggarsi ad alcun sito, non chiede informazioni personali nè il numero di carta di credito. Bufala? Non racconta niente se non che ho fatto un ordine in un italiano palesemente mortificato da un traduttore on line pessimo. Catena? Non invita a inviarla a nessuno. Non trovo spiegazioni e anzi invito chi mi legge ad aiutarmi a risolvere questo mistero.

Dopo aver letto i commenti vorrei tranquillizzare tutti coloro che si sono allarmati e non è il caso perchè la fattura è reale ma intestata a una persona diversa da chi riceve la mail, che nessuno ha i vostri dati personali nè tantomeno i dati della vostra carta di credito (ovviamente non rispondete inviandoli :) ), che probabilmente è un pesce d'aprile come suggerisce qualcuno e nemmeno molto ben studiato. Forse lo scopo era creare un pò di allarmismo. Mi resterà questa curiosità :)

mercoledì 29 dicembre 2010

Elena è ancora senza stufa

E' passato un anno da quando Elena mi ha scritto che aveva bisogno di una stufa, stavolta lo ha fatto in inglese:
Hello,

My name is Elena, I'm 34 years old and I write to you from the province in Russia.

I work in the library and after my work I can use computer, when possible. I finded
a few addresses on the Internet and decided to write you this letter.

I have a 9-year-old daughter, her father left us, and we live with my mother.

Recently, my mother losed her job because of the crisis in our region, and now our
situation becoming is terrible.

Gas and electricity are very expensive, and we can't afford to heat our home with it
anymore.

Winter is coming and the weather in our region is already very cold. We do not know
what to do, and we are very afraid.

The only way to heat our home is to use a portable stove for heating with wood. We
have wood savings in the barn and they can heat our house all the winter at no cost
to us.

Unfortunately, we can not buy this stove in our local market, because the cost of
this oven is 8,045 rubles, and very expensive for us (the equivalent of 196 EUR).

I hope deeply that you can help. If you have any old portable stove, and if you have
stopped using it, we would be very grateful if you can donate to us and to take
measures for the transportation to us (we live 200 km from Moscow). This
Furnaces are different, they are usually made of cast iron and weigh about 100 kg.

I wish you a Merry Christmas and Happy New Year. I hope that the New 2011 Year will
bring you happiness, good health and all your dreams come true!

Elena.

PS: I am sorry for the mistakes in this letter. I studied English in school, and I
forget many words already...

Ovviamente è un anno più vecchia, gli anni passano per tutti, e anche la sua bambina è cresciuta ma il freddo permane anche se non parla più di temperature. Che il clima sia meno gelido dell'anno passato da quelle parti? Se si considera il tempo dal quale questa mail circola, con i soldi che qualcuno ha sicuramente spedito, la cara Elena si è sicuramente comprata una villa.
Sarei curiosa di sapere come va avanti la cosa e quali sono i termini per spedire il denaro. A me non è arrivata la quintalata di cioccolato al latte che avevo richiesto ma che posso pretendere? Io non ho freddo, non sto in Russia, non ho fatto leva sui buoni sentimenti, su argomenti che possono far mettere mano al portafogli come può esserlo una bambina. Dopotutto questa mail circola sempre nel periodo natalizio e un motivo ci sarà....
Colgo l'occasione per fare i miei auguri a tutti coloro che passano dal mio salotto, in ritardo per Natale ma in tempo per l'anno nuovo, con la speranza che Elena finalmente si compri sta stufa (d'oro magari) e la smetta di rompere!

martedì 4 maggio 2010

Irina mi trova un bell'uomo


Da una settimana la mia casella di posta sarebbe intasata, se le mail delle quali parlo oggi, non finissero tra gli spam. In tutte vengo definita come un bell'uomo o un uomo interessante (vi giuro che mi è stato detto di tutto ma mai di essere un bell'uomo!!!!) e che il mio indirizzo è stato reperito su un sito di incontri che non viene citato. Le mail sono corredate da foto di splendide ragazzine ( a parte una poverina che non riceverà risposte...) tutte ansiose di cucinare e molto sportive.
Facendo una ricerca, ho scoperto che chi risponde, alla fine è invitato a inviare la somma necessaria per il viaggio (ovviamente le ragazze non sono italiane), ma finora nessuna si è mai presentata alla porta dei poveri polli che ci sono cascati e hanno avuto quello che meritavano!
Incollo una delle mail e la foto relativa confidando che possa evitare a qualcuno di cascarci.

My name is Irina!
You have interested me! You beautiful the man and I shall be
very glad to communicate with you and to learn a lot of new
about you!
I love productive leisure, I like to go in for sports, I
like is tasty To prepare, and cheerfully to spend time.
If you will become interested in me and I shall receive the
return answer from you I shall tell to you more about myself
and I shall send you new photos!

sabato 1 maggio 2010

Bufala:Eliane Huet o Ashley Flores?

Proprio stamattina ho ricevuto questa immagine con bufala incorporata:

e ho scoperto che la stessa bufala riguardava non una ma due ragazze! Gemelle? In Stati diversi? Si potrebbero aprire milioni di congetture, perfino scriverci una sceneggiatura strappalacrime per una telenovelas (esistono ancora?). Purtroppo, la cosa grave è che questa mail allarmistica sta circolando parecchio in questi ultimi tempi riscuotendo, come sempre accade in questi casi, molto credito.
Consiglio come sempre di cestinarla per non consegnare la vostra rubrica di indirizzi agli spammer e di documentarvi in caso di dubbio quando ricevete mail di questo tenore.

mercoledì 17 febbraio 2010

Il pericoloso peteivan

Non credevo che ancora circolassero bufale di questo tipo perchè ormai gli utenti internet dovrebbero essere più smaliziati rispetto al passato. Bellissima la frase iN REALTà SI TRATTA DI un hacker, formatta il computer, ti cancella i contatti e ti toglie la password alla posta ettronica".
Le mail fanno anche questo? Da quello che so nessuno ha ricevuto mail da questo mittente e, in caso se ci fosse stato l'allegato, tutti sanno che se la mail non proviene da un mittente conosciuto e verificato, non è che uno spam. Per i più curiosi basta controllare l'allegato con un antivirus se usano Windows e non avere timori se usano Linux.
Incollo al solito il contenuto completo, compreso di errori(povera la nostra lingua!) e formattazione:
Dì a tutti i tuoi contatti della tua lista, di non
accettare nè il contattopeteivan@hotmail.com nè un
video di Bush. iN REALTà SI TRATTA DI un hacker, formatta il computer, ti
cancella i contatti e ti toglie la password alla posta
elettronica.
ATTENZIONE,
se i tuoi contatti lo accettano, pure tu
lo prenderai, così invia il messaggio urgentemente a
tutti, questo è di molta importanza, semplicemente FAI
"copia e incolla".
URGENTISSIMO!
PER FAVORE, INVIA QUESTO AVVISO A TUTTI I TUOI CONTATTI!!!

Nei prossimi giorni devi stare attento: Non aprire
nessun messaggio con un allegato chiamato:
Invito, indipendentemente da chi te lo invia. E' un
virus che BRUCIA tutto l'hard disk del computer.
Questo virus verrà da una persona conosciuta che ti
aveva nei contatti. E' per questo che devi inviare
questo messaggio ai tuoi contatti..
E' preferibile ricevere questo messaggio 25 volte che
ricevere il virus e aprirlo. Se ricevi il messaggio
chiamato:
Invito,
anche se è inviato da un amico, non aprirlo e
spegni subito il computer. E' il peggior virus
annunciato dalla CNN.. 'Un nuovo virus è stato scoperto
recentemente ed è stato classificato da Microsoft come
il virus più distruttivo che sia MAI esistito. Questo
virus è stato scoperto ieri pomeriggio dalla Mc Afee e
non c'è rimedio contro questa classe di virus. Questo
virus distrugge semplicemente il Settore Zero
dell'Hard Disk, dove le informazioni vitali della sua
funzione vengono conservate.
INVIA QUESTA E-MAIL A CHI CONOSCI. COPIA QUESTO TESTO
E INVIALO A TUTTI I TUOI AMICI.
RICORDA: SE
LO INVII A LORO, CI BENEFICI A TUTTI.


Grazie a Carlo per avermela segnalata.

martedì 15 dicembre 2009

Una stufa per Elena

Sono appena tornata dal lavoro, sono a pezzi, apro la posta e trovo questa mail:

Salve,

Il mio nome e` Elen, ho 33 anni e vivo in una provincia in Russia. Io lavoro in una libreria e posso usare computer dopo il mio lavoro, quando possibile. Ho trovato il vostro indirizzo in internet e ho deciso di scrivere questa lettera.

Ho una figlia - che e` di 8 anni, suo padre ci ha lasciato e viviamo insieme con mia madre.

Come risultato di una profonda crisi finanziaria che mia madre improvvisamente perso il lavoro e la nostra situazione e` diventata molto difficile.

Prezzo del gas e dell'elettricita` sono molto costosi nella nostra citta` e non possiamo usarlo per riscaldare la nostra casa piu`.

Il clima e` molto freddo qui gia` (meno 18 gradi Celsius) e la radio dice che la temperatura nella nostra regione saranno fino a meno 30 gradi Celsius, alla fine di questa settimana. Siamo molto paura e non sappiamo cosa fare.

L'unico modo possibile per noi, per riscaldare la nostra casa e` quello di usare legna portatile forno, che forniscono il riscaldamento dal legno che brucia. Abbiamo abbastanza legno nella nostra provincia e questo calore del forno la nostra casa tutto l'inverno per il prezzo minimo.

Purtroppo non possiamo comprare questo forno nel nostro mercato locale perche' il suo prezzo e` equivalente a circa 191 Euro e non abbiamo una tale quantita` di denaro.

Ho deciso di fare appello a voi con una preghiera nel mio cuore per un piccolo aiuto. Se avete qualche vecchio forno a combustione portatile in legno e se non si usa piu`, saremo molto grati se potete donare a noi e di organizzare il trasporto di questo forno al nostro indirizzo (175 km da Mosca). Questi forni sono diversi, hanno fatto di ghisa e peso 100 kg.

Per favore fatemi sapere se potete aiutare e scrivero` il nostro indirizzo di casa.

Da tutto il mio cuore vi auguro un Buon Natale. Mi auguro che il Nuovo Anno 2010 vi portera` Hapiness e tutti i tuoi sogni!

Elen e la mia famiglia.


P.S. Ho tradotto questa lettera con il traduttore di computer e spero che voi mi puo` rispondere in lingua inglese, perche' ho studiato inglese a scuola e non so la lingua italiana. Grazie.

Se avete notato non c'è l'indirizzo, lo vedo persino io che sono stanchissima e quindi ovviamente, i buoni di cuore risponderanno a questa signora la quale non mancherà di richiedere denaro al posto della stufa suppongo, perchè spedire denaro è senz'altro meno costoso che inviare una stufa. Ho letto che questa mail circola sempre nel periodo di Natale perchè, per tradizione, ci sentiamo più buoni e caritatevoli ma anche scemi?
Se qualcuno di buon cuore leggesse queste righe che ne direbbe di inviarmi un quintale di cioccolata al latte? Costa meno della stufa e ridona il buon umore :)

martedì 23 giugno 2009

Appello per la bambina rapita in Brasile

Da qualche tempo sta circolando l'ennesimo appello per salvare una bambina rapita in Brasile. Il testo della mail, salvo qualche minima variante, è questo:

PER L'AMOR di DIO.
Aiutaci a diffondere questa foto al maggior numero possibile di persone.
Questa bimba è stata sequestrata in una spiaggia di S.Paolo Brasile (Praia de Engenho).
Invia la foto,il costo è zero e può aiutare molto.
Dio di sicuro ti ricompenserà.
Oggi stai aiutando qualcuno,domani tu potrai essere aiutato.
Pensa solo a questo!Non essere indifferente.
Che Dio benedica tutti quelli che ci aiutano.

Paqui GARCIA
964 517056
605 279195

seguito da una foto della bimba con poesia. Non pubblico la foto perchè credo sia il solito caso di spam o bufala. Per cominciare il numero di telefono non mi sembra completo e mancano indicazioni sul genere cosa indossava, se sapesse esprimersi per esempio, come avvicinarla per non impaurirla.
Non saprei davvero come si possa aiutare la bimba solo inviando la foto e un testo vagamente melodrammatico. Chi scrive dovrebbe essere un genitore e dubito che si esprimerebbe così e senza dare indicazioni essenziali.
Purtroppo quando un bambino scompare molto raramente se ne trovano le tracce e, come dicono gli esperti, dopo 24 ore le speranze di ritrovarli sono veramente poche. Come potrebbe un non esperto utente di internet dare una mano quando di solito di queste cose si occupano persone veramente preparate ed esperte e guardando solo una foto che di sicuro non è stata scattata prima del rapimento?
Sembrerebbe in effetti che questa storia sia vera ma sia stata risolta nel giro di poco tempo e che la bimba sia tornata a casa. Non posso che augurarmi che sia così e che quella bella bimba stia crescendo con i suoi genitori ignara di quanto sta succedendo in rete e nelle nostre caselle postali. Per gli aspiranti detective ci sarà senz'altro un'altra occasione!
Chi volesse approfondire può consultare il blog di Paolo Attivissimo che considero assolutamente perfetto quando si tratta di bufale.

mercoledì 11 febbraio 2009

L'evoluzione del phishing:false multe sull'auto e virus sul computer


Dal momento che sono interessata alle bufale, ogni tanto apro il blog di Paolo Attivissimo e ho trovato questa divertente e ingegnosa tecnica di phishing che si sono inventati a Grand Forks, cittadina del South Dakota, dove molti automobilisti si sono trovati sul parabrezza una multa per aver violato le regole del parcheggio.
Sulla falsa multa viene indicato un sito web che proverebbe la violazione del codice stradale (si troverebbe pubblicata la foto della vettura incriminata), nonchè le istruzioni per saldarla.
Il sito in effetti nasconde un trojan che Symantec e McAfee chiamano Vundo mentre per Kaspersky si tratta di Monder.
Secondo il Sans institute, dal cui sito è tratta la foto che vedete, i malcapitati si trovano una finestra del browser che informa della presenza di un virus e invita a installare un antivirus che contiene in realtà codice dannoso. Mi domando in quanti ci siano cascati.
E se invece non fosse una forma di phishing? E se fossero stati i vigili? Vedremo se ci saranno sviluppi o nuove trovate.
In effetti non è una news questa, mi è capitato di trovare annunci nei negozi, una volta anche a scuola, su siti web assolutamente da non visitare, sms ai quali non rispondere o numeri di cellulare da evitare, raccolte fondi con sito web allegato, false petizioni e quant'altro. Un pò diverse certo ma sempre bufale e truffe che incrociano cartaceo e digitale. Ne vedremo ancora....

lunedì 8 dicembre 2008

Animali da salvare senza spammare

Mi è arrivata questa catena oggi:
Ciao...
Guarda anche solo x un minuto questo filmato Perchè si spiega da solo ;
E dopo.....
Forse non ti comporterai come se non avessi visto niente...
La tua coscienza potrà davvero permettere che continui tutto questo senza far niente???

Il filmato è veramente Duro e Crudele ...io non riesco a guardarlo tutto...
Ti prego di guardarne anche solo un minuto però....
(NON é UNA STRONZATA!)
http://www.furisdead.com/feat/ChineseFurFarms/
Se quello che hai visto ti ha sconvolto come ha sconvolto me ...ti prego di inviare la mail ai tuoi contatti....; IN MODO CHE TUTTI POSSANO LEGGERE CORRETTAMENTE ;
NE FACCIAMO GIRARE TANTE...MA QUESTA DAVVERO NON LA SI PUò IGNORARE....DIMOSTRIAMO DI AVERE ANCORA 1 BRICIOLO DI CUORE E UMANITà.
NN FATELO X VOI STESSI MA FATELO X LORO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

QUANDO LA LISTA AVRA' 500 FIRME PER FAVORE INVIALA A : PETA2@peta.org

Seguono molte firme quasi 500 come richiesto
Non ho guardato il filmato perchè amo gli animali e non volevo sentirmi impotente vedendo le barbarie alle quali sono sottoposti ma ne parlo per avvisare i firmatati che i loro lodevoli sforzi, così come i loro commenti indignati, servono a poco. Non serve "firmare" in calce a una mail, non ha valore legale e aiuta solo gli spammer. Ci vorrebbe probabilmente una petizione on line seria.
Posso affermare che il sito esiste: http://www.peta.org/ e http://www.peta2.com/ e potete documentarvi.
Non ho trovato invece nesssuno che parlasse in questo caso di bufala ma,ripeto, firmando e inoltrando fate il gioco degli spammer.

venerdì 3 ottobre 2008

Bufale:zio Bill paga se spammate

E' bellissima questa catena e non nuova, poichè ne avevo trovato una versione nel gennaio del 2006 che aveva un precedente nel 2002. Era questa:
Cari Amici,
Leggete questa lettera ed agite velocemente.
Io vi invio questa lettera, in quanto tale informazione mi è stata inviata da un professionista e caro amico.
La Microsoft e AOL al giorno d'oggi le piu grandi compagnie della rete, per assicurare ad Internet Explorer il posto di programma più usato, hanno testato la versione beta di questo programma.
Quando invierete questa lettera ai vostri amici, Microsoft la controllerà (sempre che essi usino Microsoft Windows)x 2 settimane. Microsoft vi pagherà €245 per ogni persona a cui manderete questa comunicazione. Microsoft pagherà €243 per ogni vostra lettera forwardata e per ogni terza persona che riceverà la vostra comunicazione, Microsoft pagherà €241.
Tra due settimane, Microsoft si metterà in contatto con voi via e-mail e vi spedirà l'assegno.
Io all'inizio ho dubitato fino a quando, due settimane dopo che ho mandato tale comunicazione, non ho ricevuto per posta elettronica la comunicazione e alcuni giorni dopo l'assegno di €24800.00.
Dovete assolutamente mandare tale comunicazione prima che termini il test della versione beta di Internet Explorer.
Colui che si può permettere tutto questo è il signor Bill Gates.
Tutte le spese di marketing sono da lui sostenute.

Dott. XXXXXXX
Ufficio di Roma 2
Area Controllo - Team 2 Assistenza Legale – Contenzioso Tributario
e-mail: xxxxxxxx
tel. 06/xxxxxxx
fax 06/xxxxxxxx


Ed ecco che oggi si ripresenta rinnovata e anche più fantasiosa:

Salve a tutti!

Generalmente non invio messaggi di questo genere, ma questo mi è arrivato

Da un'ottima amica, avvocato, e mi sembra che sia un'opportunitàinteressante.

Lei dice che funzionerà, e FUNZIONA!!! Dopotutto, non c'è niente da perdere!

Ecco qui quello che dice:

Sono avvocato, e conosco la legge. Questo, E' reale. Non sbagliatevi.

AOLe Intel manterranno le loro promesse per paura di essere trascinate

in tribunale e dover far fronte a una causa di milioni e milioni di dollari.

Come quella della Pepsi Cola contro la General Electric , non molto tempo fa.

Cari amici, per favore, NON prendete questo messaggio per un bidone.

Bill Gates STA condividendo la sua fortuna. Se lo ignorate,

potreste rimpiangerlo più tardi.

Windows rimane il programma più diffuso ed utilizzato nel mondo.

Microsoft e AOL sperimentano inviando questo test via messaggio elettronico

(e-mail Beta Test).

Quando inviate questo messaggio elettronico (e-mail) ai vostri

amici, Microsoft può rintracciarvi (se siete un utilizzatore di

MicrosoftWindows) per 2 settimane.

Ad ogni persona che invierà questo messaggio, Microsoft pagherà 245 euro.

Per ogni persona a cui avete inviato questo messaggio e che lo invierà ad

altre persone, Microsoft vi pagherà 243 euro.

Per la terza persona che lo riceverà, Microsoft vi pagherà 241 euro.

Fra due settimane, Microsoft vi contatterà per la Conferma del vostro

Indirizzo Postale e vi invierà un assegno.

(Sinceramente, Charles Bailey, General Manager Field)

Pensavo che questo fosse un imbroglio, o uno scherzo, ma 2 settimane dopo

aver ricevuto questo messaggio e averlo riinviato, Microsoft mi ha

contattato per conoscere il mio indirizzo postale e mi hanno inviato un

assegno di 24.800 euro.

Dovete rispondere prima che questa prova sia terminata; se qualcuno ha i

mezzi per fare quest'operazione, è Bill Gates. Per lui, c'è un

ritorno commerciale.

Se questo vi soddisfa, inviate questo messaggio a più persone

possibile.Dovreste ricevere almeno 10.000 euro. Non li aiuteremmo,

inviando questo messaggio, se non ce ne venisse un qualche cosina anche a

noi...

La zia di un mio caro amico, che lavora per Intel, ha appena ricevuto

un assegno di 4543 euro, semplicemente inviando questo messaggio.

Come ho detto prima, conosco la legge, e c'è del vero, Intel e AOL sono

in negoziato per una fusione, con la quale diventerebbero la compagnia

più importante del mondo nel settore, e per essere sicuri di rimanere

il programma più diffuso e utilizzato in assoluto, Intel e AOL sperimentano

con questa prova.

Come sempre, ribadisco di cestinare queste assurde catene e, in questo caso, prima di farvi venire il sibolo del dollaro negli occhi come Paperone, domandatevi che interesse avrebbe Bill Gates a fare questo tipo di beneficienza e che ritorno ne avrebbe a far circolare mail idiote e senza senso quando ha in mano il 98% del mercato dei sistemi operativi e tutti i mezzi possibili per promuoversi.
E non lamentatevi se le vostre caselle di posta sono piene di spam perchè contribuite con la speranza di facili guadagni, consegnando il vostro indirizzo e quelli della vostra rubrica a chi di soldi ne fa davvero.

venerdì 26 settembre 2008

Sindrome da bufala: il 48181

Oggi pomeriggio ho ricevuto una chiamata da una voce registrata a volume altissimo, che mi avvisava che dopo il 30 di settembre, la mia linea non sarà abilitata ad effettuare chiamate verso i numeri che richiedono un sovrapprezzo. Per maggiori informazioni avrei potuto chiamare il 48181 e l'ho fatto ma non so perchè Telecom mi avvisava che il numero è inesistente.
E dopo? il solito giro su google e ho visto notizie delle più disparate:dalla bufala, al numero truffa, al costo eccessivo per la chiamata, ecc.
Mi sembrava francamente tutto inverosimile e così ho chiamato il 187 e ho parlato con un operatore gentilissimo che mi ha spiegato che è tutto vero e che i numeri a sovrapprezzo saranno disabilitati se non si richiede espressamente di mantenerli.
Niente truffa stavolta quindi ma solo un servizio verso chi spesso compone quei numeri con 144, 00ecc, pensando magari che siano gratuiti e si ritrova poi con un importo della bolletta veramente salato.

venerdì 4 aprile 2008

Bufale:ragazza morente detta a giornalista messaggio

Ieri mattina mi hanno fatto leggere questa catena, che ho saputo, circola in rete da diversi anni. Non è solo una catena ma anche una grossa bufala e mi sembra anche che lanci un messaggio a favore dell'alcool.

leggetela e poi vi dirò che ne ho concluso.


Mamma, sono uscita con amici.
Sono andata ad una festa e mi sono ricordata quello che mi avevi detto: di non bere alcolici.
Mi hai chiesto di non bere visto che dovevo guidare, così ho bevuto una sprite.

Mi sono sentita orgogliosa di me stessa, anche per aver ascoltato il modo in cui dolcemente, mi hai suggerito di non bere se dovevo guidare, al contrario di quello che mi dicono alcuni amici.
Ho fatto una scelta sana ed il tuo consiglio è stato giusto.

Quando la festa é finita, la gente ha iniziato a guidare senza essere in condizioni di farlo.
Io ho preso la mia macchina con la certezza che ero sobria. Non potevo immaginare, mamma, ciò che mi aspettava… qualcosa di inaspettato!

Ora sono qui sdraiata sull’asfalto e sento un poliziotto che dice:
“il ragazzo che ha provocato l’incidente era ubriaco”.
Mamma, la sua voce sembra cosí lontana. Il mio sangue é sparso dappertutto e sto cercando, con tutte le mie forze, di non piangere.

Posso sentire i medici che dicono: “questa ragazza non ce la fará”.
Sono certa che il ragazzo alla guida dell’altra macchina non se lo immaginava neanche, mentre andava a tutta velocità.
Alla fine lui ha deciso di bere ed io adesso devo morire…

Perché le persone fanno tutto questo, mamma? Sapendo che distruggeranno delle vite? Il dolore é come se mi pugnalasse con un centinaio di coltelli contemporaneamente.
Dì a mia sorella di non spaventarsi, mamma, dì a papà di essere forte. Qualcuno doveva dire a quel ragazzo che non si deve bere e guidare…

Forse, se i suoi glielo avessero detto, io adesso sarei viva….

la mia respirazione si fa sempre più debole e incomincio ad avere veramente paura.
Questi sono i miei ultimi momenti, e mi sento così disperata….

Mi piacerebbe poterti abbracciare mamma, mentre sono sdraiata, qui, morente. Mi piacerebbe dirti che ti voglio bene. Per questo…..
Ti voglio bene e….addio.

Queste parole sono state scritte da un giornalista che era presente all’incidente. La ragazza, mentre moriva, sussurrava queste parole ed il giornalista scriveva… scioccato. Questo giornalista ha iniziato una campagna contro la guida in stato di ebbrezza. Se questo messaggio é arrivato fino a te e lo cancelli…. potresti perdere l’opportunità, anche se non bevi, di far capire a molte persone che la tua stessa vita é in pericolo. Questo piccolo gesto può fare la differenza.
Mandalo a tutti quelli che conosci.



Ho letto anche una versione nella quale le parole della ragazza venivano raccolte da un poliziotto e già questo mi sarebbe sembrato più plausibile perchè non si trovano giornalisti pronti ad ogni angolo di strada, ma non si citano nomi, città, orari, date. Per tacere dei medici, che di fronte ad una persona morente non si fanno scrupolo di farle sentire che non ce la farà.
Inoltre la frase finale:"Se questo messaggio é arrivato fino a te e lo cancelli…. potresti perdere l’opportunità, anche se non bevi, di far capire a molte persone che la tua stessa vita é in pericolo" mi sembra quasi un alibi per chi beve. Io l'ho letta così: "vedi bene che anche se non bevi muori lo stesso" e quindi una sorta di esortazione a far uso di alcool che tanto "la vita è in pericolo" ugualmente e tanto vale ubriacarsi.
Se pure è vero, siamo esseri mortali, e può capitarci un incidente del tutto casuale, è anche vero che non dobbiamo andarcelo a cercare.

venerdì 28 marzo 2008

Bufale:Il sig. Montorsini e la lista nera

Oggi alle 18.23 l'Ansa pubblicava questa notizia:
www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/
visualizza_new.html_43749612.html

il titolo è:
INTERNET: OCCHIO ALLA MAIL 'SIG.MONTORSINI'
e sa di bufala lontano un miglio.
Il contenuto della mail è il seguente:

Gentile Cliente, stiamo eseguendo i dovuti accertamenti sul suo sistema informatico, il suo indirizzo email ci è stato segnalato da terzi come fruitore di materiale P2P scaricato illegalmente dalla rete. La sua posta elettronica è sotto controllo già da 10gg, la preghiamo pertanto di voler seguire il seguente link www.i-verifycenter.com dove troverà il modulo per dichiarare la sua estraneità alla detenzione di materiale indebitamente contraffatto.
Certi di una sua volontaria collaborazione porgiamo
Distinti Saluti
Carlo Montorsini - Assessments Director
Internet VerifyCenter s.p.a 2002-2008
www.i-verifycenter.com

Ora io dico già dal "gentile cliente" si dovrebbe capire che di burla si tratta, la mail arriva da hotmail e anche questo ci informa che il signor Montorsini Assessments Director sta messo maluccio perchè non gli hanno dato nemmeno una "mail aziendale":sarà perchè le spara grosse?

E anche se ci fosse un allegato, ormai chi apre più gli allegati se non è sicuro del mittente? E che non si clicca sui link per evitare il phishing?

Ho trovato molto interessante questo articolo
http://sleipnir.altervista.org/2008/03/11/spettabile-carlo-montorsini/

che spiega anche come il sito sia registrato a nome di un'azienda che vende casalinghi.

Tra un tostapane e l'altro magari controllano pure la posta elettronica. Ma non lo sanno che è illegale? Beh ce lo dicono, anche se dopo 10 giorni :)

E poi il "materiale indebitamente contraffatto" che significa? Semmai il materiale "piratato" o la detenzione di materiale di cui non si ha licenza o regolarmente acquistato.

Prima di diffondere allarmismi leggiamole attentamente le mail!



giovedì 20 marzo 2008

Catene:fare sesso fa bene

Oggi mi è arrivata una catena della quale non posso non parlare perchè è davvero esilarante. L'oggetto è "buoni motivi per...." ed elenca appunto le motivazioni per le quali è bene fare l'amore. Fin qui nulla di che ma il finale ve lo incollo perchè è da leggere:

Se tu non invierai il messaggio a un minimo di 10 persone non farai più l'amore nella tua vita. Resterai o diventerai celibe e le tue parti genitali si seccheranno e cadranno. Questo non è uno scherzo. E un piccolo consiglio, invia questo messaggio a tutti quelli che, secondo te hanno bisogno di sesso. E a chi non ne ha bisogno !!!! Dopo tutto chi te l'ha inviato la anche ricevuto no? Con questo messaggio non si raccolgono soldi, come tu sai, le parti intime del tuo corpo non hanno prezzo !!!
Allora, non tenere questo messaggio tutto per te, lo devi reinviare nelle prossime 69 ore. E vedrai che ti succederà qualcosa nei prossimi 4 giorni.
Vedrai tu stesso, anche se non sei superstizioso.

Temo che dovrò rinunciare a qualche parte del corpo (ma sarà lo stesso per Vale che mi ha inviato il messaggio? ) perchè ahimè la catena si interrompe qui :)

mercoledì 19 marzo 2008

Bufale:Red Bull è mortale

Interessante questa nuova catena che mi è appena arrivata circa la micidialità di questa bevanda. Non è forse quello che dice anche la pubblicità? :)
Vi incollo in contenuto così potrete rendervi conto di quanto nociva e mortale sia questa bevanda:
LA VERITA' SULLA BEVANDA RED BULL

Questa bevanda è in vendita in tutti
i supermercati del nostro paese.
I nostri figli e amici, quando
vogliono, la possono provare..e può essere mortale.
Red Bull fu creata
er stimolare il cervello in persone sottoposte a un grande sforzo
fisico e non per essere consumata come bevanda innocente o
rinfrescante.

Red Bull è la bevanda che si commercializza a livello
mondiale con il suo slogan: 'Aumenta la resistenza fisica, facilita la
capacita di concentrazione e la velocità di reazione, da più energia e
migliora lo stato d'animo'. Tutto questo lo puoi trovare in una lattina
di Red Bull, la bevanda energizzante del millennio (secondo i suoi
proprietari)
Red Bull è riuscita ad arrivare in quasi 100 paesi di
tutto il mondo.
La marca del Toro Rosso, ha come principali consumatori
i giovani e gli sportivi, che la usano per gli stimoli che produce.
STORIA:
Questa bevanda fu creata da Dietrich Mteschitz, un imprenditore
di origini austriache che la scoprì per caso in un viaggio ad Hong
Kong, quando lavorava per un impresa che fabbricava spazzolini da
denti.
Il liquido basato su una formula che contiene caffeina e
taurina, faceva furore in questo paese; quindi pensò al successo che
questa bevanda avrebbe avuto in Europa, dove tuttavia non esisteva, e
in più vide un opportunità di diventare imprenditore.

PERO' LA VERITA'
SU QUESTA BEVANDA E' UN ALTRA!!
In Francia e Danimarca l'hanno appena
proibita per essere un cocktail di morte, dovuto ai suoi componenti di
vitamine mischiate a GLUCORONOLATTONE, sviluppato dal Dipartimento di Difesa degli Stati Uniti,
durante gli anni 60 per stimolare il morale delle truppe mandate in
VIETNAM, il quale agiva come una droga allucinogena che calmava lo stress
della guerra. Però i suoi effetti nell'organismo furono devastanti, e
fu causa di tante emicranie, tumori celebrali e malattie del fegato che
colpirono i soldati che lo consumarono.
E oltre a ciò, nella lattina
di Red Bull si leggono i suoi componenti: GLUCUORONALATTONE, catalogato
come stimolante. Però quello che NON DICE la lattina di Red Bull, sono
le conseguenze della sua assunzione, che obbligherebbero a aggiungere
una serie di GRAVI AVVERTENZE:

1. E' pericoloso berlo se poi non si fa
esercizio fisico, visto che la sua funzione energizzante accelera il
ritmo cardiaco e può causare INFARTO FULMINANTE.

2. Può causare EMORRAGIE CEREBRALI, dovute al fatto che Red Bull contiene componenti che diluiscono il sangue per far si che il cuore lo pompi più velocemente, e così poter far uno sforzo fisico con meno fatica.

3. E' proibito mischiare la Red Bull con alcolici, perche il risultato è una 'bomba mortale' che ATTACCA DIRETTAMENTE IL FEGATO, facendo si che la zona colpita non si rigeneri mai più

4. Uno dei componenti principali di Red Bull è la vitamina B12, utilizzata in medicina per recuperare pazienti che si trovano in coma etilico (coma causato dal consumo di alcool); e per lo stato di eccitazione che si prova dopo averla bevuta, come se fossi ubriaco, senza aver bevuto nessuna bevanda alcoolica.

5. Il consumo regolare di Red Bull provoca la comparsa possibile di una serie di malattie nervose e neurologiche irreversibili (non esiste
recupero!)

Se leggeste queste indicazioni sulla lattina di una bevanda la berreste mai????

CONCLUSIONE: E' una bevanda che dovrebbe essere proibita nel mondo intero. Venezuela, Repubblica Dominicana, Puerto Rico e altri paesi dei Caraibi, già stanno allertando le altre nazioni, soprattutto perchè il miscuglio di questa bevanda con alcool è una bomba per il corpo umano, principalmente per gli adolescenti ma anche per adulti.
Questa bevanda si vende nei supermercati e nei negozi del nostro paese quindi non bevetela e dissuadete gli altri dal berla specialmente i bambini... può essere MORTALE


SPARGI LA VOCE!!!


Mossa pubblicitaria o calunnia passando per lo spam? Ricordate la bufala della benzina? Quella che consigliava di boicottare alcune compagnie? Mi sembra uguale a quella.
Come sempre vi rimando al Disinformatico per avere tutte le delucidazioni:
http://attivissimo.blogspot.com/2007/06/antibufala-red-bull-bevanda-letale-di.html

martedì 12 febbraio 2008

Bufale:la settimana dell'amicizia

Ho scoperto che questa è la settimana dell'amicizia perchè mi sono arrivate tantissime mail tutte uguali con la solita poesiola retorica che vi risparmio. Ne parlo perchè questa catena è la più buffa che abbia ricevuto, sia per la frase che accompagna la poesia:
"Buona settimana dell'amicizia....
Dopo aver inviato il messaggio, premi F6 e vedrai quello che apparirà
nel quadro....
incredibile, ma reale....
fa impressione ma é reale....
buona fortuna.

Manda a 15 persone nei prossimi 143 minuti, poi premi F6 e il nome di
chi ti ama apparirà in lettere maiuscole, fa tanta impressione perchè
é..
reale
"
sia perchè tutte le persone che me l'hanno mandata mi hanno chiesto di verificare il nome che mi veniva visualizzato. Il motivo, ovvio ma non rivelato per evitare di essere sbeffeggiate (cosa che puntualmente ho fatto), era che a loro non risultava nulla. Era forse questa la cosa impressionante o si deve pensare che questa catena porti sfiga perchè nessuno ci ama? O forse il nome della persona amata è nascosto nell'url? Se premete F6 lo evidenzia infatti. Cercate, dopotutto è reale no?
A discapito di chi mi ha spedito questa mail devo dire che erano persone che usano il computer solo per lavoro ma è anche vero che non si può pensare che un pc sia pure veggente!
Approfitto di questa occasione per lanciare un appello agli spammer affinchè al posto di quelle poesiole ridicole (ma chi le scrive?) attingano per le loro catene a qualche poeta che valga la pena di essere letto e prometto che spammerò anche io :)