Lo scenario che propongo è il seguente: una rete cablata di pc, con Windows XP, già connessa ad internet con Telecom e un router wireless, il Linksys Wrt54GL, da inserire in questo contesto.
Se non si dispone di schede di rete wireless per i pc, si possono acquistare, senza stare a smontare nulla, delle schede di rete USB che oggi si trovano a poco prezzo e si installano facilmente.
Prima di collegare il router al pc, consiglio di controllare sulle opzioni del browser che non vi sia la spunta su "rileva automaticamente le impostazioni" per quel che riguarda la rete e di far acquisire automaticamente un indirizzo ip nella configurazione degli indirizzi (tasto destro su risorse di rete, proprietà, icona Lan, tasto destro, protocollo TCP/IP e cliccare su ottieni automaticamente un indirizzo ip).
Il router viene fornito con un cd che contiene una procedura guidata per l'installazione ma io propongo quella da browser.
Configurazione del router

Non resta ora che aprire il browser e digitare
A quest

.

Qui metterete il vostro IP, la subnet, i DNS e il gateway, darete un nome al router, direte se fate parte di un dominio, darete l'ip del router e in fondo (nella foto non si vede) il fuso orario, poi salvate e continuate cliccando sulla scheda wireless

Salvate e cliccate sulla scheda "protezione wireless" per impostare il tipo di protezione che intendete attivare. Vi propongo un esempio e tenete presente che ho cancellato la key.

.

Il nostro router è pronto.
Stacchiamo il cavo ethernet dal router e dal pc, mettiamo la scheda di rete USB e configuriamo il/i client.
Configurazione del Client
Staccare i cavi di rete e disabilitare la connessione LAN (questa ultima parte non è obbligatoria ma con Windows ne ho viste capitare) e diamo gli indirizzi corretti alla nostra scheda wireless. Se cliccate sull'icona che vedete nel tray, noterete che la scheda "vede" il router e la rete wireless ma ovviamente non si connette.
Andiamo sempre sulle connessioni di rete e col tasto destro sulla configurazione IP dove immetteremo ad esempio
IP 192.168.1.4 e poi via via sugli altri pc .5 o 10 nella parte host ovviamente
SM 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
DNS 151.99.125.2 (Telecom)
DNS 172.16.200.253 (in questo caso il gateway del mio router che si connette ad internet)
Applicate e cliccare sulla connessione, vi chiederà la WEP e, se tutto è andato a buon fine vedrete nelle connessioni di rete l'icona della rete wireless illuminata e soprattutto avrete una rete wireless e un collegamento a internet.
Nessun commento:
Posta un commento