
Il film inizia con la storia di un ragazzo che si prostituisce "virtualmente" dietro pagamento ovviamente ma la casa dove vive con altri che svolgono la sua stessa attività è fatiscente, è mal vestito, non ha i soldi per pagarsi un taxi, ha a malapena quelli che gli servono per l'autobus, eppure per sua stessa ammissione ne guadagna molti e riceve anche dei regali. Il tizio che li sfrutta è come un padre....Tralascio i tarallucci.
Poi c'è una coppia che ha perso un bambino, lui va (dice) fuori per lavoro e lo ritroviamo in un albergo a giocare on line e gli viene rifutata la carta di credito mentre nel frattempo sua moglie chatta con un uno. All'improvviso scopriamo che sono vittime di una clonazione della carta e pensamo che sia un modo per lui per crearsi una scusa, che abbia speso tutto giocando. Invece no! Si rivolgono ad un investigatore che fornisce i dati del tipo con cui chatta la moglie (il colpevole) e anche l'indirizzo e loro due entrano nella sua casa e in cantina trovano anche dei loro estratti conto cartacei. Ma... sorpresa! Non è lui l'hacker, è uno sconosciuto che usa un proxy. A questo punto avrei dovuto alzarmi e uscire ma c'è il figlio dell'investigatore che, con un amico e un profilo falso su un social network, si fa credere una ragazza dallo sfigato della scuola il quale a sua volta, dopo che "lei" lo ha sfidato, posta una sua foto nudo e quando questa viene diffusa tenta di impiccarsi e finisce in coma. I due ragazzini non hanno usato particolari accorgimenti per usare il profilo falso ma non vengono indivuati da polizia o FBI, è il padre del ragazzo in coma preso dai sensi di colpa che cerca gli amici del figlio, trova la finta ragazza, stabilisce un contatto e capisce tutto.
E' vero che la rete non è solo uno strumento meraviglioso, che nasconde tante insidie, ma per fortuna non è solo questo, tuttavia non ho davvero capito, in questo contesto,al di là della trama inconsistente di questo film, quale volesse essere il messaggio. Prostituitevi che è bello? Quanto sia facile trovare un hacker? Come sia importante parlare con i propri figli e non lasciarli a loro stessi? Ecco questo mi sembra un ottimo argomento ma è stato trattato marginalmente e superficialmente per lasciare emergere un padre, l'nvestigatore, che protegge il figlio cancellando il falso profilo e facendo sparire le tracce. Ottimo insegnamento!